La storia
Il Caseificio Nicoletta è nato nel 1988 da Paolo e sua moglie Nicoletta. Da sempre due appassionati di formaggi, Paolo e Nicoletta si sono dapprima dedicati alla vendita al dettaglio e successivamente, per offrire ai propri clienti solo il meglio, hanno iniziato ad elaborare ricette di formaggi da affiancare a quelli tradizionali, tipici del territorio della Valle d'Aosta. Il segreto di Nicoletta è sicuramente la passione e la cura applicati ad ogni livello produttivo, dal lavoro di selezione a quello di stagionatura dei formaggi, approccio che si traduce nella creazione di alimenti dall'aroma genuino e naturale. Alcuni esempi sono i formaggi affinati tramite stagionatura a crosta lavata, come la Fontina e la Toma di Gressoney, la stagionatura a crosta fiorita, ne sono esempio i formaggi Montagnard e la Toma alle Erbe o a crosta muffettata come i caprini e gli erborinati (il Blu).
Il nostro team
Ci avvaliamo unicamente di personale specializzato. Il nostro team condivide la visione aziendale, la filosofia di Nicoletta, e sà quindi quanto per noi sia importante e irrinunciabile proporre prodotti di eccellente qualità, figli di un connubio che celebra l'innovazione e la tradizione. Tutti i nostri formaggi contengono il latte delle nostre mucche, mucche di montagna che si cibano di erba fresca e piante spontanee, mucche della Val d'Aosta accudite e amate.
La nostra struttura
In una cornice unica e che ogni giorno ci nutre attraverso la bellezza delle vette e la frizzante aria pura, sorge il caseificio Nicoletta, una struttura che dal contemporaneo ha saputo accogliere le innovazioni più utili e che della tradizione ha imparato a vivere e a saper dare valore.